La prima visita dal dentista è un momento fondamentale per costruire un rapporto di fiducia reciproca tra l’odontoiatra e il piccolo paziente.

Tra i 24 e i 36 mesi il vostro bambino avrà già tutta la dentatura da latte completa.

Consigliamo di fare la prima visita intorno ai 3 anni per controllare lo sviluppo dei denti da latte e della bocca. La visita viene anticipata qualora ci fossero problematiche rilevanti che attirano l’attenzione dei genitori o del pediatra.

Verso i 6 anni saranno presenti i primi denti definitivi, sarà compito del pedodontista e dell’igienista pediatrica fare prevenzione per favorire un corretto spazzolamento e ed evitare la formazione delle carie. Questa è l’età in cui l’ortodontista controllerà e prevenirà l’insorgenza di malocclusioni.

Gli scopi della prima visita sono; diagnosticare problemi della dentatura, intercettare malocclusioni, prevenire abitudini viziate che possono incorrere in malocclusioni complesse future e, infine, verificare le capacità di eseguire una corretta igiene orale.

Il bambino verrà preparato dai genitori in maniera corretta in modo da vivere questa esperienza nel miglior modo possibile. È importante sapere che il primo approccio è differente da come era prima e, inoltre, l’odontoiatria ha fatto passi in avanti rispetto a 20-30 anni fa, esistono tecniche che rendono i trattamenti indolore.

Consigli Utili — Società Italiana di Odontoiatria Infantile

  • Autore dell'articolo: